da “Le Beatrici”
da "Le Beatrici" (Stefano Benni n. a Bologna il 12/8/1947) voce e video: monica mainikka http://mainikka.altervista.org/
La poesia non è di chi la scrive, la poesia è di chi gli serve!
(Troisi dal film Il postino)
da "Le Beatrici" (Stefano Benni n. a Bologna il 12/8/1947) voce e video: monica mainikka http://mainikka.altervista.org/
Tor de Cenci, la vera storia dello sgombero In video ruspe tra i bimbi rom in lacrime L’ultimo sgombero a Tor de Cenci: un bambino mostra la sua casa dopo il passaggio delle ruspe (Proto) ROMA – I romani non lo sanno. Non sanno che cosa si prova a vedere buttare giù con la […]
Le erbe di Jasna Un Ecocentro. E’ la risposta al femminile di Jasna Živković ai problemi economici della Bosnia Erzegovina. Lo sviluppo rurale tra tradizione e innovazione in questo reportage.» Leggi l’articolo
Como un niño – García Lorca, poesie e canzoni (18 settembre 2003 – Corte del Catapano, Bari)
Volete la pace nel mondo? Incominciate dai bambini da Repubblica 19 agosto 2012 Parlare della pace è parlare di qualcosa che non esiste. La pace genuina è introvabile in questo mondo e probabilmente non è mai esistita, se non come un obiettivo che non siamo mai stati capaci di raggiungere. Tutti vogliamo la pace. Ma come possiamo fare e da dove […]
Firma la Petizione lanciata da Change.org in supporto della punk band russa Pussy Riot!
Alla serata di inaugurazione del Sicilia Queer Filmfest 2012, Vladimir Luxuria, nel corso del suo intervento, legge una poesia di Nino Gennaro (1 giugno 2012)
Gli stereotipi nella pubblicità »Pubblicità Buscopan: le donne? Furie mestruate da sedare con le pillole Alessandra Lazzari Avete visto la pubblicità televisiva del Buscopan? Una donna elegante ed autorevole, nel suo ufficio, "ringhia" ad un collaboratore che la disturba; lui si ritira in buon ordine. Poi, miracolo!: lei prende un Buscopan, e torna ad essere […]