… si tratta di aprirla questa porta
(Alberto Bevilacqua Parma 27/6/1934 Roma 9/9/2013)
… si tratta di aprirla questa porta
di entrarci in questa camera sigillata da tempo
senza chiedersi
chi fu a chiuderla, e perché è accaduto
… era talmente affollata di musica, di voci
aveva un suo così definito tempo
ma il tempo si è frantumato in tanti tempi
minori, sparsi,
e i suoni
i suoni si sono persi ciascuno per la propria
strada, viottoli o grandi viali,
sottoporre a un processo cronologico
suoni, tempi,
silenzi, sottosilenzi,
le lontananze buie e le luminose
… il pianoforte
ad esempio, anzi lesempio perfetto,
è bianco di polvere:
si potrebbe incidere le note con la punta di un dito
… dare aria:
lasciare che laria si dia da sola
che lordine stesso e il senso delle cose
si ricompongano per propria convinzione,
cominciare da un inizio
lasciando che sia linizio a rivelarsi
… non cè volontà che valga
per chi vuole rendere
di nuovo praticabile un luogo della sua anima.
(Da: La camera segreta)
Dello stesso autore: Amore, convinciti – Il tuo nome