Le poesie delle donne
Ascolta il passo breve delle cose
(Alda Merini Milano 21/3/1931 – Milano 1/11/2009)
Ascolta il passo breve delle cose
-assai più breve delle tue finestre-
quel respiro che esce dal tuo sguardo
chiama un nome immediato: la tua donna.
È fatta di ombre e ciclamini,
ti chiede il tuo mistero
e tu non lo sai dare.
Con le mani
sfiori profili di una lunga serie di segni
che si chiamano rime.
Sotto, credi,
c’è presenza vera di foglie;
un incredibile cammino
che diventa una meta di coraggio.
Della stessa autrice: A Eugenio Montale – A tutte le donne – Bambini – Banche – Bando – Cavernicola come sono… – Come tutti i poeti – C’è un posto nel mondo – Dedicata – E piu’ facile ancora – Farfalle libere – Il grembiule – Il mio primo trafugamento di madre – Il regno delle donne – Inno alla donna – Io canto le Donne prevaricate dai bruti – Io non ho bisogno di denaro – L’Albatros – L’uccello di fuoco – La pace – La Terra Santa – Liberatemi il cuore – Lirica Antica – Natale 1989 – Per Giovanni Falcone – Profumata e fresca è la poesia – Ragazza, tu che sfiori la mia mente… – Solo una mano d’angelo – Sono folle di te amore – Sono nata il 21 a Primavera – Spazio – Una volta sognai