La Domenica dell’Olivo
(Giovanni Pascoli San Mauro di Romagna, FC 31/12/1855 – Bologna 6/4/1912)
Hanno compiuto in questo dì gli uccelli
il nido (oggi e la festa dell’olivo)
di foglie secche, radiche, fuscelli;
quel sul cipresso, questo su l’alloro,
al bosco, lungo il chioccolo d’un rivo,
nell’ombra mossa d’un tremolio d’oro.
E covano sul musco e sul lichene
fissando muti il cielo cristallino,
con improvvisi palpiti, se viene
un ronzio d’ape, un vol di maggiolino.
Dello stesso autore: A Roma eterna – Io ti dirò che t’amo! – La Befana – La felicità – La voce dei poveri – Novembre – Novembre – Pianto – Sogno – X agosto
Un abbraccio Piero
Buona palma anche a te
Mi è sempre piaciuto tanto il Pascoli. Così nevrotico, così disturbato, così pronto a cogliere la fragilità della condizione umana.
Buongiorno Piero e buona Domenica delle palme
Anche io amo le poesie di G.Pascoli, grazie
Buon giorno Piero
splendida poesia del Pascoli.
buona festa delle Palme
un abbraccio di pace e serenità
Chiara
Buona Domenica delle Palme a te e famiglia ciao carissimo
Grazie per questa poesia che mi riporta ai tempi della scuola, tempi felici… anche se allora non mi sembravano tali!
Buona domenica delle Palme, Piero
In ritardo, perdonami…
buon inizio settimana un abbraccio